
Linee Guida per l’Utilizzo di ITHACA
Si comunica con piacere che, al seguente link, sono pubblicate sul sito dell’ISPRA le Linee Guida per l’Utilizzo di ITHACA, INVENTARIO DELLE FAGLIE CAPACI IN […]
Si comunica con piacere che, al seguente link, sono pubblicate sul sito dell’ISPRA le Linee Guida per l’Utilizzo di ITHACA, INVENTARIO DELLE FAGLIE CAPACI IN […]
Pubblichiamo con piacere il link alle presentazioni dell’incontro tenutosi lo scorso 21 giugno a Udine: https://sigma.distrettoalpiorientali.it/portal/index.php/servizi/formazione-convegni/formazione-base-pgra/ Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi del FVG coglie l’occasione […]
Il Geoparco delle Alpi Carniche propone un’escursione che da Malga Pramosio tocca alcune tappe di storia mineraria di quel sito, per poi salire fino al […]
La Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA-APS) – Sezione Puglia, l’Ordine dei Geologi della Puglia e con il patrocinio della Regione Puglia, al fine di […]
Come da gradita comunicazione pervenuta da parte dall’ing. Fattor (Direttore del Servizio Geologico, Regione FVG), si informa con piacere della conclusione del Progetto per la […]
L’Ordine dei Geologi del FVG e l’Associazione dei Geologi del FVG, con il patrocinio di vari Ordini e Collegi del FVG, organizzano l’incontro “Il PGRA […]
L’Ordine dei Geologi della Sardegna organizza il webinar “Corso base per geologi sull’uso di QGIS”. Si tratta di un corso della durata di 15 ore […]
Domenica 5 giugno 2022 si terrà il XXIII Geoday, organizzato e guidato dal prof. Venturini (Università di Bologna). L’escursione si svolgerà durante l’arco dell’intera giornata […]
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone, in collaborazione con diversi ordini del FVG (compreso l’Ordine dei Geologi), organizza il seminario “Evoluzione e innovazioni della […]
SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), in collaborazione con il CNG e con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Liguria e del Gruppo Nazionale per […]
Nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’Ordine e il Dipartimento di Matematica e Geoscienze (UniTS), è di nuovo possibile organizzare e realizzare in presenza il corso […]
L’Ordine dei Geologi dell’Umbria organizza il webinar “Acquisizione e analisi dati sismici e vibrazionali” che si terrà mercoledì 27 e giovedì 28 aprile dalle ore […]
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone, in collaborazione con diversi ordini del FVG (compreso l’Ordine dei Geologi), organizza il seminario “Acque meteoriche di dilavamento […]
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone, in collaborazione con diversi ordini del FVG (compreso l’Ordine dei Geologi), organizza il seminario “Tecniche di rilievo: fotogrammetria […]
La Società Italiana di Geologia Ambientale e l’Associazione A.V.U.S. 6 aprile 2009, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio, organizzano l’evento “Considerazioni geologiche, economiche […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes