2023
Delibera 01/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Basso Fin Marco.
Delibera 02/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) della dott. ssa Balistreri Graziella.
Delibera 03/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) della dott. ssa Gonano Barbara.
Delibera 04/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Piussi Alessandro.
Delibera 05/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Podda Fulvio.
Delibera 06/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale della dott.ssa Piccinato Maria Luisa.
Delibera 07/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Ziraldo Gianluigi.
Delibera 08/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale della dott.ssa Ruzzene Elena.
Delibera 09/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2023-2025 l’esonero totale del dott. Cattaruzza Maurizio.
Delibera 10/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2023-2025 l’esonero totale del dott. Palmieri Francesco.
Delibera 11/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2023-2025 l’esonero totale del dott. Ramella Riccardo.
Delibera 12/2023 – 27 gennaio 2023
Vista la richiesta di cancellazione pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica dei pagamenti delle quote annuali, il Consiglio approva la cancellazione della dott.ssa Boccali Chiara con decorrenza dalla data odierna.
Delibera 13/2023 – 27 gennaio 2023
Il Consiglio approva la cancellazione del dott. Petronio Lorenzo, causa decesso, con decorrenza dalla data 06/04/2022.
Delibera 14/2023 – 6 marzo 2023
Visto il documento presentato dal dott. geol. Perricone e allegato al presente verbale, il Consiglio approva il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (2023-2025).
Delibera 15/2023 – 6 marzo 2023
L’Ordine dei Geologi del FVG adotta il PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE (PIAO) nella forma semplificata individuata dall’art. 6 del DM 24 giugno 2022 per il triennio 2023-2025 e provvede alla pubblicazione della delibera, unitamente allo schema riepilogativo della ricognizione dei documenti programmatici adottati, sul sito istituzionale dell’Amministrazione nella sezione “Amministrazione Trasparente”, “Disposizioni generali”, “Atti generali”.
ESTRATTO Delibera 20/2023 – 6 marzo 2023 (comprendente delibere 16/2023-17/2023-18/2023-19/2023)
Ai sensi del REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) al fine di presidiare il “sistema privacy” vengono nominati: – Responsabile della protezione dei dati (DPO) giusta Delibera n. 16/2023; Dott.ssa Nicola Glenda referente Privacy giusta Delibera n. 17/2023 ; i Responsabili esterni giusta Delibera n. 18/2023; i Soggetti Autorizzati al Trattamento dei dati personali giusta Delibera n. 19/2023.
Delibera 21/2023 – 6 marzo 2023
Vista la richiesta di cancellazione pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica dei pagamenti delle quote annuali, il Consiglio approva la cancellazione dall’Albo Professionale, Sezione A, della dott.ssa Clementi Lara con decorrenza dalla data odierna.
Delibera 22/2023 – 6 marzo 2023
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero totale del dott. Zini Luca.
Delibera 23/2023 – 17 aprile 2023
Vista la richiesta del dott. Luigi Casetta e verificata la sussistenza dei criteri, il Consiglio delibera l’iscrizione dello stesso all’Albo Professionale, Sezione A, a decorrere dal 17 aprile 2023.
Delibera 24/2023 – 19 maggio 2023
Vista la richiesta di cancellazione pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica dei pagamenti delle quote annuali, il Consiglio approva la cancellazione della dott.ssa Rossi Cora con decorrenza dalla data odierna.
Delibera 25/2023 – 19 maggio 2023
La dott.ssa Nicola Glenda viene nominata Responsabile per la Transizione al Digitale dell’Ordine dei Geologi FVG.
2022
Delibera 1/2022 – 31 gennaio 2022
Vista la richiesta del dott. Elia Giorgi e verificata la sussistenza dei criteri, il Consiglio delibera l’iscrizione dello stesso all’Albo Professionale, Sezione A, a decorrere dal 31 gennaio 2022. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 2/2022 – 31 gennaio 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. geol. Plateo Luigi.
Delibera 3/2022 – 31 gennaio 2022
Il dott. Treu Francesco e le dott.sse Nicola Glenda e Pastor Xenia vengono nominati quali componenti della commissione interna per seguire le tematiche inerenti al Comitato di Indirizzo dei corsi di laurea in Geologia e Geoscienze, nonché quelle future di confronto con l’Università di Trieste.
Delibera 4/2022 – 31 gennaio 2022
Il dott. Treu Francesco viene nominato quale rappresentante del Consiglio dell’Ordine nel costituendo Comitato di Indirizzo dei corsi di laurea in Geologia e Geoscienze dell’Università di Trieste.
Delibera 5/2022 – 31 gennaio 2022
La dott.ssa Pastor Xenia viene nominata quale referente del Consiglio dell’Ordine per i rapporti con gli Iscritti alla sezione B.
Delibera 6/2022 – 29 aprile 2022
Vista la lettera di dimissioni presentata al Consiglio dell’Ordine dei Geologi da parte della dott. geol. Xenia Pastor, il Consiglio prende atto delle dimissioni della Consigliera.
Delibera 7/2022 – 29 aprile 2022
Vista la vacanza di un consigliere dell’Associazione, verificata la disponibilità della dott.ssa Grande, il Consiglio approva la candidatura della dott.ssa Grande a ricoprire il ruolo di Consigliere nell’Associazione dei Geologi del FVG.
Delibera 8/2022 – 29 aprile 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero totale della dott.ssa geol. Schiozzi Laura.
Delibera 9/2022 – 29 aprile 2022
Viste le incombenze relative alla redazione del bilancio consuntivo 2021, preso atto della disponibilità finanziaria dell’Ordine e, considerata l’esperienza della signora Klatowsky Doriana, che si è resa disponibile, il Consiglio delibera che attiverà una collaborazione occasionale nei mesi di maggio e giugno 2022 con la signora Klatowsky con un compenso orario pari a 12.00€, soggetti a ritenuta d’acconto, per un monte di ore massimo di 20 ore. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 10/2022 – 29 aprile 2022
Visto il documento presentato dal dott. geol. Perricone e allegato al presente verbale, il Consiglio approva il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (2022-2024).
Delibera 11/2022 – 29 aprile 2022
Visto il preventivo di spesa pari ad un totale di € 309,01 + IVA della ditta DM SOLUZIONI srls, constatata la disponibilità economica dell’Ordine, il Consiglio approva l’impegno di spesa per il Servizio d’Ufficio per la Transizione Digitale. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 12/2022 – 29 aprile 2022
Affidamento incarico DPO ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016, per un impegno di spesa di € 499,00 oneri esclusi. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 13/2022 – 27 giugno 2022
Visto il preventivo numero TPX14499135 fornito dall’Assicurazione Zurich per l’estensione della tutela legale all’assicurazione dell’Ordine, verificata la disponibilità economica dell’Ordine, si delibera di accettare tale preventivo, per un massimale pari a 50.000 € e un premio annuo di 1440,00 €.
Delibera 14/2022 – 27 giugno 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. geol. Paolo Miniussi.
Delibera 15/2022 – 27 giugno 2022
Vista la richiesta del dott. Matteo Celant e verificata la sussistenza dei criteri, il Consiglio delibera l’iscrizione dello stesso all’Albo Professionale, Sezione A, a decorrere dal 1 luglio 2022. Il Consiglio delibera inoltre che, solo per l’anno 2022, lo stesso dovrà versare la quota regionale di iscrizione ridotta del 50%.
Delibera 16/2022 – 27 giugno 2022
Visto e considerato il parere favorevole della dott.ssa Vuch, revisore dei conti, il Consiglio delibera all’unanimità l’approvazione del bilancio consuntivo per l’anno 2021. Il Consiglio autorizza la segreteria all’invio del medesimo al CNG. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 17/2022 – 29 luglio 2022
Viste le Circolari del Consiglio Nazione dei Geologi n. 446 del 27/03/2020, n. 497 del 30/03/2022 e n. 502 del 27/05/2022, visto il documento presentato nella versione più aggiornata, considerato il lavoro di revisione svolto dal Consiglio e dall’ avv. Barile, il Consiglio approva all’unanimità il “Regolamento per lo svolgimento in modalità telematica (teleconferenza-telepresenza) delle sedute di Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Regione Friuli Venezia Giulia” e ne approva la pubblicazione sul sito web dell’Ordine. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 18/2022 – 29 luglio 2022
Vista la lettera di dimissioni a decorrenza immediata presentata in data 29/07/2022 al Consiglio dell’Ordine dei Geologi da parte della dott. geol. Chiara Boccali, il Consiglio prende atto delle dimissioni dal Consiglio dell’Ordine, dalla commissione APC, dalla Commissione di Protezione Civile, da Referente Regionale Consulta Struttura Tecnica Nazionale della Protezione Civile.
Delibera 19/2022 – 29 luglio 2022
Verificata la disponibilità economica dell’Ordine, il Consiglio delibera di riconoscere un rimborso spese per gli iscritti (nel numero massimo di due) che parteciperanno al Workshop di Rovereto 2022 come relatori in rappresentanza dell’Ordine dei Geologi FVG nella misura massima di €300/giorno, comprensivi delle eventuali spese di vitto e trasferta, al netto delle imposte.
Delibera 20/2022 – 16 Settembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Piergiuseppe Dal Mas.
Delibera 21/2022 – 16 Settembre 2022
Quote di iscrizione per l’anno 2023.
Delibera 22/2022 – 16 Settembre 2022
Vista la vacanza di un membro della Commissione Protezione Civile, verificata la disponibilità della dott.ssa Glenda Nicola, il Consiglio nomina all’unanimità la dott.ssa Nicola Glenda quale membro della Commissione Protezione Civile.
Delibera 23/2022 – 16 Settembre 2022
Il dott. Stefano Russo viene nominato Referente Regionale Consulta Struttura Tecnica Nazionale Protezione Civile.
Delibera 24/2022 – 28 Ottobre 2022
Si ratifica che il dott. Luigi Perricone viene nominato quale soggetto autorizzato in materia di Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).
Delibera 25/2022 – 28 Ottobre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Umberto Stefanel.
Delibera 26/2022 – 28 Ottobre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Paolo Giovagnoli.
Delibera 27/2022 – 28 Ottobre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Carlo Kravina.
Delibera 28/2022 – 28 Ottobre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Gianni Lenarduzzi.
Delibera 29/2022 – 28 Ottobre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero totale del dott. Alessandro Menichino.
Delibera 30/2022 – 28 Ottobre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero totale del dott.ssa Elena Pezzetta.
Delibera 31/2022 – 28 Ottobre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero totale del dott. Massimo Giaconi.
Delibera 32/2022 – 25 Novembre 2022
Visti i documenti presentati dal Tesoriere, il Consiglio all’unanimità dei presenti approva le variazioni di bilancio 2022.
Delibera 33/2022 – 25 Novembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero totale del dott. Maurizio Protti.
Delibera 34/2022 – 25 Novembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero totale del dott. Bruno Della Vedova.
Delibera 35/2022 – 25 Novembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero totale del dott. Fabio Di Bernardo.
Delibera 36/2022 – 25 Novembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Gian Paolo Droli.
Delibera 37/2022 – 25 Novembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) della dott. Oriana Perco.
Delibera 38/2022 – 25 Novembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) della dott. Cristina Gerdol.
Delibera 39/2022 – 25 Novembre 2022
Vista la domanda di trasferimento pervenuta, considerato che la domanda risulta valida e la documentazione completa, il Consiglio approva il trasferimento del dott. Marco Di Donato all’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia.
Delibera 40/2022 – 22 Dicembre 2022
L’Ordine dei Geologi del FVG adotta il PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE (PIAO) nella forma semplificata individuata dall’art. 6 del DM 24 giugno 2022 per il triennio 2022 e provvede alla pubblicazione della delibera, unitamente allo schema riepilogativo della ricognizione dei documenti programmatici adottati, sul sito istituzionale dell’Amministrazione nella sezione “Amministrazione Trasparente”, “Disposizioni generali”, “Atti generali”.
Delibera 41/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero totale del dott. Spanghero Glauco.
Delibera 42/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott.ssa De Faveri Sabina.
Delibera 43/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Venier Paolo.
Delibera 44/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Graziani Gianbattista.
Delibera 45/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Commisso Maurizio.
Delibera 46/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale del dott. Soica Renzo.
Delibera 47/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Gazzano Gianpaolo.
Delibera 48/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Lauri Giulio.
Delibera 49/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Casanova Mattia.
Delibera 50/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Valent Massimo.
Delibera 51/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Venier Paolo.
Delibera 52/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la domanda di esonero pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica da parte della Commissione APC, il Consiglio approva per il triennio 2020-2022 l’esonero parziale per emergenza sanitaria COVID-19 (circolare 472/2020) del dott. Graziani Gianbattista.
Delibera 53/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la richiesta di cancellazione pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica dei pagamenti delle quote annuali, il Consiglio approva la cancellazione, dall’Elenco Speciale, della dott.ssa Hurzeler Susanna con decorrenza dalla data 01/01/2023.
Delibera 54/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la richiesta di cancellazione pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica dei pagamenti delle quote annuali, il Consiglio approva la cancellazione dall’Albo Professionale, Sezione A, del dott. Iacuzzi Renato con decorrenza dalla data 01/01/2023.
Delibera 55/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la richiesta di cancellazione pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica dei pagamenti delle quote annuali, il Consiglio approva la cancellazione dall’Albo Professionale, Sezione A, del dott. Bilucaglia Alessandro con decorrenza dalla data 01/01/2023.
Delibera 56/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la richiesta di cancellazione pervenuta, considerato che la domanda risulta valida a seguito della verifica dei pagamenti delle quote annuali, il Consiglio approva la cancellazione dall’Albo Professionale, Sezione B, della dott.ssa Pastor Xenia con decorrenza dalla data 01/01/2023.
Delibera 57/2022– 22 Dicembre 2022
Vista la richiesta del dott. Di Donato Marco e verificata la sussistenza dei criteri, il Consiglio delibera l’iscrizione dello stesso all’Albo Professionale, Sezione A, a decorrere dal 01/01/2023.
Delibera 58/2022– 22 Dicembre 2022
Visto il bilancio preventivo presentato dal Tesoriere e la relativa relazione accompagnatoria, constatato il parere favorevole pervenuto dal revisore dei conti, il Consiglio approva all’unanimità il bilancio preventivo dell’Ordine dei Geologi del FVG per l’anno 2023.
Delibera 59/2022– 22 Dicembre 2022
Affidamento incarico revisore dei conti.
Delibera 60/2022– 22 Dicembre 2022
Affidamento incarico consulenza legale.
2021
Delibera 31/2021 – 21 maggio 2021
Il Consiglio all’unanimità nomina il dott. Francesco Treu quale Presidente.
Delibera 32/2021 – 21 maggio 2021
Il Consiglio all’unanimità nomina la dott.ssa Elena Grande quale Vice Presidente.
Delibera 33/2021 – 21 maggio 2021
Il Consiglio all’unanimità nomina la dott.ssa Glenda Nicola quale Segretario.
Delibera 34/2021 – 21 maggio 2021
Il Consiglio all’unanimità nomina il dott. Stefano Russo quale Tesoriere.
Delibera 35/2021 – 18 giugno 2021
Visto e considerato il periodo di prova, constatata l’ottima efficacia della piattaforma Trello, il Consiglio delibera che l’organizzazione dell’agenda e delle comunicazioni, nonché l’elenco degli argomenti di interesse per il Consiglio, vengano realizzati sulla piattaforma Trello nella pagina “Ordine dei Geologi del FVG 2021-2025”. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 36/2021 – 18 giugno 2021
Il Consiglio stabilisce di accreditare nella quota dell’anno successivo, i diritti di segreteria e/o la mora dovuti nell’anno corrente.
Delibera 37/2021 – 18 giugno 2021
Vista la richiesta pervenuta, verificato che la medesima risulta correttamente compilata e verificati i requisiti, il Consiglio approva la candidatura del dott. Lauri Giulio all’albo dei CTU del Tribunale di Trieste. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 38/2021 – 18 giugno 2021
Visto e considerato il parere favorevole della dott.ssa Vuch, revisore dei conti, il Consiglio delibera all’unanimità l’approvazione del bilancio consuntivo per l’anno 2020. Il Consiglio autorizza la segreteria all’invio del medesimo al CNG, rispettando così la scadenza prevista per il giorno 30 giugno 2021. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 39/2021 – 18 giugno 2021
Numero dei componenti del Consiglio di Disciplina Territoriale e rimborso spese. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 40/2021 – 18 giugno 2021
Viste e considerate le manifestate disponibilità, le dott.sse Parente Paola, Perco Oriana, Pastor Xenia e i dott. Perricone Luigi e Bincoletto Luca sono nominati componenti del Consiglio dell’Associazione Geologi del Friuli Venezia Giulia. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 41/2021 – 18 giugno 2021
Il dott. Perricone Luigi e le dott.sse Boccali Chiara e Nicola Glenda vengono nominati quali componenti della Commissione APC.
Delibera 42/2021 – 18 giugno 2021
La dott.ssa Grande Elena viene nominata quale componente della Commissione “Vidimazione parcelle”.
Delibera 43/2021 – 18 giugno 2021
Affidamento incarico DPO ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016, per un impegno di spesa di € 1200,00 omnicomprensivi.
Delibera 44/2021 – 18 giugno 2021
Il dott. Perricone Luigi viene nominato quale rappresentante del Consiglio dell’Ordine nella consulta regionale delle professioni.
Delibera 45/2021 – 18 giugno 2021
Preso atto della rinuncia all’incarico da parte del dott. Menchini, vista la disponibilità del dott. Treu e considerata la tipologia di contributo richiesta, il Consiglio nomina il dott. Treu Francesco quale rappresentante del Consiglio stesso nel comitato per l’istituzione dell’archivio storico del terremoto.
Delibera 46/2021 – 18 giugno 2021
La dott.ssa Perco Oriana viene nominata quale rappresentante del Consiglio dell’Ordine nel comitato “Interventi di sicurezza”.
Delibera 47/2021 – 18 giugno 2021
Il dott. Perricone Luigi e la dott.ssa Parente Paola vengono nominati quali referenti del Consiglio dell’Ordine per il confronto con i membri geologi appartenenti agli Organismi Tecnici Territoriali.
Delibera 48/2021 – 19 luglio 2021
Considerata la richiesta della Segreteria di affidarsi ad un altro istituto creditizio, valutate diverse ipotesi alternative, vista l’esperienza positiva manifestata da alcuni Consiglieri, il Consiglio delibera all’unanimità dei presenti, di spostare il conto corrente dell’Ordine da Unicredit Banca a BancoPosta. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 49/2021 – 19 luglio 2021
Vista la richiesta del dott. Mario Cusumano e verificata la sussistenza dei criteri, il Consiglio delibera l’iscrizione dello stesso all’Albo Professionale, Sezione A, a decorrere dal 19 luglio 2021. Il Consiglio delibera inoltre che per l’anno 2021, lo stesso dovrà versare la quota regionale di iscrizione ridotta del 50%. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 50/2021 – 19 luglio 2021
Vista la richiesta della dott.ssa Maria Nagostinis e verificata la sussistenza dei criteri, il Consiglio delibera l’iscrizione della stessa all’Albo Professionale, sezione A, a decorrere dal 19 luglio 2021. Il Consiglio delibera inoltre che per l’anno 2021, la stessa dovrà versare la quota regionale di iscrizione ridotta del 50%. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 51/2021 – 19 luglio 2021
Riammissione della dott.ssa Sabina De Faveri all’Albo Professionale, sezione A. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 52/2021 – 19 luglio 2021
Visto il preventivo dd. 12/07 ricevuto da ISI Sviluppo Informatico srl, considerata la durata del mandato del presente Consiglio, si delibera il rinnovo del canone di manutenzione e assistenza dei software: Cogeswinplus, Fattura PA, Protocollo ex DPCM 3 dicembre 2013 e conservazione registro giornaliero di protocollo per i prossimi 3 anni, per un importo totale annuale pari a 1.185,00 € + IVA.
Delibera 53/2021 – 19 luglio 2021
Inserimento di ulteriore nominativo a completamento dell’elenco dei componenti del Consiglio di Disciplina, ai sensi dell’art. 6 comma 3 del Regolamento per la designazione dei componenti dei Consigli di disciplina territoriali e nazionali dell’Ordine dei Geologi.
Delibera 54/2021 – 19 luglio 2021
Il Consiglio dell’Ordine delibera all’unanimità che l’elenco dei nominativi per la nomina a membro del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia sia così costituito (in ordine alfabetico):
- dott. geol. Nicola Alberti;
- avv. Maria Italia Barile (componente esterno);
- dott. geol. Gianni Lenarduzzi;
- dott. geol. Luigi Plateo;
- dott. geol. Glauco Spanghero;
- dott. geol. Vanni Zoz.
Delibera 55/2021 – 30 agosto 2021
Vista la richiesta del Servizio Edilizia della Regione FVG, considerata la scadenza del 7 agosto 2021 per la comunicazione del nominativo, al fine di dare continuità all’attività svolta finora e considerata la disponibilità dello stesso, si ratifica la nomina del dott. geol. Fulvio Iadarola quale proprio rappresentante nella Commissione regionale per la Microzonazione Sismica. La delibera è dichiarata immediatamente esecutiva.
Delibera 56/2021 – 20 settembre 2021
Quote di iscrizione per l’anno 2022.
Delibera 57/2021 – 29 ottobre 2021
Verifiche e deleghe in materia di Green Pass.
Delibera 58/2021 – 19 novembre 2021
Trasferimento di una quota aggiuntiva una-tantum, pari a 4500,00€, verso l’Associazione dei Geologi del FVG.
Delibera 59/2021 – 19 novembre 2021
Visti i documenti presentati dal Tesoriere, il Consiglio all’unanimità dei presenti approva le variazioni di bilancio 2021.
Delibera 60/2021 – 15 dicembre 2021
La dott.ssa Grande Elena viene nominata quale rappresentante del Consiglio dell’Ordine nel commissione “Pari Opportunità”.
Delibera 61/2021 – 15 dicembre 2021
Visto il bilancio preventivo presentato dal Tesoriere e la relativa relazione accompagnatoria, il Consiglio approva all’unanimità il bilancio preventivo dell’Ordine dei Geologi del FVG per l’anno 2022.