Ordine dei Geologi Regione Friuli Venezia Giulia

Ordine dei Geologi Regione Friuli Venezia Giulia

Sito ufficiale dell'Ordine dei Geologi Regione F.V.G.

La sede dell’Ordine rimarrà chiusa al pubblico fino al 14 febbraio 2021.

  • Home
    • Link
  • Il Consiglio
    • Atti
      • Ordini del Giorno
      • Delibere
      • Circolari
      • Regolamenti
      • Informazione
  • Amm. Trasp.
  • Eventi
  • Bandi e avvisi
    • Commissioni locali
  • Iscritti
    • Commissioni di lavoro
  • Formazione
    • APC
    • Materiale didattico
  • C.D.T.
    • Componenti del C.D.T.
    • Codice Deontologico
  • Contatti

Attività

Webinar “Eredità ed esperienze a 40 anni dal terremoto Irpino-Lucano”

08/11/2020 Ordine dei Geologi FVG 0

Il Consiglio Nazionale dei Geologi organizza, in collaborazione con AIGA e AIGeo, il webinar “Eredità ed esperienze a 40 anni dal terremoto Irpino-Lucano”. All’evento parteciperanno autorevoli relatori […]

Conferenza “Il suolo trema. E la scuola?”

30/09/2020 Ordine dei Geologi FVG 0

In occasione della Settimana del Pianeta Terra 2020, l’Istituto Statale di Istruzione Superiore Magrini Marchetti di Gemona del Friuli organizza la conferenza “Il suolo trema. […]

La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo – 3° Edizione

09/10/2019 Ordine dei Geologi FVG 0

Oltre 15 scuole, una decina di volontari geologi… questi i numeri del FVG per l’iniziativa promossa dal CNG e dagli Ordini Regionali dei Geologi. In […]

Slide del Seminario informativo “L’affidamento degli incarichi al sistema professionale degli interventi post maltempo”

24/04/2019 Ordine dei Geologi FVG 0

Pubblichiamo le presentazioni relative al seminario informativo svoltosi a Udine lo scorso 17 aprile. Clicca QUI per visualizzare la presentazione “”Commissario – emergenza meteo – […]

Convegno “Interventi urgenti conseguenti agli eventi meteorologici eccezionali dell’ottobre 2018”

11/04/2019 Ordine dei Geologi FVG 0

Con ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 558 del 15 novembre 2018 il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è stato nominato […]

La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo – 2° Edizione

31/10/2018 Ordine dei Geologi FVG 0

Oltre 20 scuole, una decina di volontari geologi… questi i numeri del FVG per l’iniziativa promossa dal CNG e dagli Ordini Regionali dei Geologi. In […]

La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo – 2° Edizione

03/10/2018 Ordine dei Geologi FVG 0

Il Consiglio Nazionale dei Geologi, unitamente ai Consigli Regionali, sta organizzando la 2° Edizione dell’iniziativa “La Terra vista da un professionista: a scuola con il […]

Convegno “Problematiche connesse con gli Studi di Microzonazione Sismica”

14/06/2018 Ordine dei Geologi FVG 0

La Regione FVG organizza il convegno “Problematiche connesse con gli Studi di Microzonazione Sismica“, che si terrà mercoledì 20 giugno 2018, dalle ore 9.30 alle […]

Elenco comuni delle nuove ordinanze di MZS

21/05/2018 Ordine dei Geologi FVG 0

Durante gli scorsi giorni, sono state ufficializzate due ordinanze contenenti l’elenco dei comuni finanziati per gli studi di Microzonazione Sismica. La prima è finanziata a […]

Riunione tecnica MZS – Documento “Requisiti minimi”

15/05/2018 Ordine dei Geologi FVG 0

A seguito della riunione tecnica sulla Microzonazione Sismica, tenutasi a Palmanova lo scorso 22 marzo, la Regione FVG ha inviato, a nome della Commissione Tecnica […]

Riunione tecnica – Microzonazione Sismica

08/03/2018 Ordine dei Geologi FVG 0

Il giorno 22 marzo 2018, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso la sede della Direzione della Protezione Civile in via Natisone 43 a Palmanova […]

Terremoti: previsione, gestione delle emergenze e soccorso

05/01/2018 Ordine dei Geologi FVG 0

Mercoledì 17 gennaio 2018, dalle ore 17.00, presso la Biblioteca “Different reading” (Residenza ex-ospedale militare, via Fabio Severo 40, Trieste) si terrà l’incontro “Terremoti: previsione, gestione […]

Resoconto dell’Assemblea generale degli iscritti

22/12/2017 Ordine dei Geologi FVG 0

Venerdì 15 dicembre dalle ore 15.00 si è tenuta a Palmanova l’Assemblea generale degli iscritti, che ha visto la partecipazione di una quarantina di geologi. Graditamente […]

Rovereto: convegno & presentazione del libro “Sisma: dal Friuli 1976 all’Italia di oggi”

21/12/2017 Ordine dei Geologi FVG 0

Giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre 2017 Rovereto è stata sede del Convegno tra geologia e geofisica 2017, durante il quale si è tenuta […]

Interventi – Convegno “Terre e rocce da scavo”

21/11/2017 Ordine dei Geologi FVG 0

Venerdì 27 ottobre si è tenuto a Gorizia il convegno “Terre e rocce da scavo“, organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi. Il convegno ha visto la […]

Navigazione articoli

1 2 »

CONTATTI

ORARIO DI SEGRETERIA
(per informazioni telefoniche)

lunedì, mercoledì, venerdì dalle 10.00 alle 12.00

Indirizzo: Passo Goldoni, 2
34122 – Trieste TS Italia
Tel. 040.367788 - Fax. 040.367788

Contattaci


Informativa sui tempi di risposta a istanze/richieste

Associazione Geologi FVG

Associazione Geologi FVG

Piattaforma WEBGEO

Piattaforma WEBGEO

RSS Comunicati stampa

  • – RASSEGNA STAMPA –
  • Italia candidata al Forum mondiale sull’acqua, geologi: occasione da non sprecare
  • Frana Camogli, geologi: i cimiteri troppo spesso considerati opere secondarie

Link utili

Consiglio Nazionale dei Geologi

Dipartimento di Protezione Civile

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

Regione Friuli Venezia Giulia

Distretto Alpi Orientali

EPAP

ANAC - Autorità Nazionale Anticorruzione

OpenBiblio
Comunicazioni
  • Nuovo procedimento SUAP: Autorizzazione idraulica relativa allo scarico autorizzato all’interno dell’AUA

    12/01/2021 0
Normativa
  • Nuovo procedimento SUAP: Autorizzazione idraulica relativa allo scarico autorizzato all’interno dell’AUA

    12/01/2021 0
Bandi e concorsi
  • Master Universitari – A.A. 2020/2021 – Università di Siena

    15/09/2020 0
Protezione civile
  • Webinar “Eredità ed esperienze a 40 anni dal terremoto Irpino-Lucano”

    08/11/2020 0

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes