
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2017
Convegno “Piano Paesaggistico Regionale del FVG”
Dall'adozione all'approvazione
Ulteriori informazioni »Presentazione del progetto GeoTrAC
Finalizzato alla valorizzazione della Geologia delle Alpi Carniche, anche attraverso la creazione di un geoparco transfrontaliero
Ulteriori informazioni »Convegno “Magnitudo 6.5”
Il punto dei geologi ad un anno dal sisma
Ulteriori informazioni »Novembre 2017
Corso QGis – studio geologico PRGC
Corso QGis finalizzato alla realizzazione di uno studio geologico allegato al PRGC GESTIONE AVANZATA DELLE INFORMAZIONI TERRITORIALI GEOLOGICO-TECNICHE
Ulteriori informazioni »Un geosito da scoprire: il monte Bivera e dintorni
Incontro dedicato alla conoscenza del geosito del monte Bivera. Ivo Pecile, Giuseppe Muscio e Marino Pavoni presenteranno la geochiacchierata sul monte Bivera.
Ulteriori informazioni »Convegno Nazionale “Acqua: analisi e gestione della risorsa idrica tra siccità e alluvioni”
Cosa stanno determinando le fenomenologie legate ai cambiamenti climatici in termini di distribuzione spaziale delle precipitazioni e temperature sopra la media su vaste aree dell’Italia?…
Ulteriori informazioni »Il Professionista 4.0
Confronto aperto con la politica e le istituzioni rappresentate dai Capigruppo del Consiglio Regionale del FVG su innovazione, sviluppo e potenzialità delle professioni nel Friuli Venezia…
Ulteriori informazioni »Corso GPR
Aspetti metodologici e tecnologici ed applicazioni innovative
Ulteriori informazioni »Convegno tra geologia e geofisica 2017
Microzonazione sismica: un approccio integrato tra geologia e geofisica. Dalla ricerca storica ai cataloghi, dalle faglie capaci al database delle sorgenti sismogeniche, dall’analisi sul terreno…
Ulteriori informazioni »